Come investire nell’Informatica Quantistica, il mega trend del futuro che promette di rivoluzionare il modo in cui i computer rispondono ai nostri problemi.
A fine febbraio 2025, Microsoft (MSFT) ha annunciato un chipset (cioè un circuito che si occupa di smistare informazioni all’interno di un computer) quantistico che si basa su quantum topologici, ovvero uno stato della materia che non è aeriforme, liquido o solido.
Una rivoluzione, se confermata, anche a giudizio di professori universitari specialisti del settore.
Questo è però solo l’ultimo passo di una nuova informatica in fase di sviluppo, ovvero l’informatica quantistica. Ma come può un investitore investire nell’informatica quantistica e beneficiare in futuro di quello che diventerà sicuramente un mega trend di investimento?
Partiamo allora dal principio spiegando qualcosa di più di quantum computing, per poi scoprire quelli che sono i progetti in fase di sviluppo e le società quotate in Borsa che sono più avanti.
L’informatica quantistica sfrutta i principi della meccanica quantistica per eseguire calcoli complessi a velocità esponenziali rispetto ai computer classici. Questa tecnologia promette di rivoluzionare diversi settori:
Di fatto si parla già da anni di “supremazia quantistica” e questo perché un computer quantistico ragiona secondo una logica trinaria, mentre gli attuali computer ragionano su una logica binaria e sequenziale.
Mentre un computer attuale può soltanto inviare informazioni in sequenza, un computer quantistico può inviare più informazioni allo stesso tempo. Ecco perché le capacità di quest’ultimo di compiere calcoli viene definita una supremazia.
Numerose aziende stanno investendo massicciamente nell’informatica quantistica e diversi processori e computer sono da anni attivi, anche se in via sperimentale o di prima applicazione pratica:
Dunque come investire nell’informatica quantistica già oggi? La via più semplice è investire in aziende quotate in borsa che si occupano di informatica quantistica, così da partecipare alla crescita di questo settore o di trarne un beneficio nel futuro:
Dunque già oggi è possibile esporsi al mega trend del futuro dell’informatica quantistica investendo in società quotate in Borsa.
Ma cosa è capace di fare nel concreto un computer quantistico?
Nel 2019 un processore quantistico di Google è stato messo a confronto con un supercalcolatore della Nasa. Entrambi dovevano risolvere un problema identico.
Ebbene il computer quantistico di Google ha impiegato pochi minuti per risolvere il problema sottopostogli, il supercomputer della Nasa impiegherà i prossimi 10mila anni.
Dunque la capacità di un processore quantistico è di poter elaborare e fornire risposte ai problemi in un tempo ridottissimo rispetto ai più grandi calcolatori di cui oggi disponiamo.
Ed ecco alcuni esempi.
L’informatica quantistica è un settore emergente e altamente volatile. Gli investimenti in questo settore comportano rischi significativi:
Prendi in considerazione anche Come investire in nanotecnologie per macro-guadagni?
Writer freelance dal 2013 ha studiato informatica e filosofia ed anche un pizzico di sociologia. Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora scrive di blockchain e criptovalute, per approfondire un movimento che non è fatto solo di esperti matematici e crittografi, ma di gente che genera una nuova economia dal basso.