Pubblicita'
Pubblicita'

Proiezioni Borsa di Milano: Stellantis, Eni, Enel

Da:
Fabio Carbone
Pubblicato: Mar 16, 2025, 06:00 GMT+00:00

Proiezioni Borsa di Milano. Stellantis in partnership con Iveco su veicoli commerciali elettrici, Eni nei guai con Plenitude, Enel propone 0,47€ di dividendo.

Proiezioni Borsa di Milano
In questo articolo:

Proiezioni Borsa di Milano per la prossima settimana. “La reattività dei mercati a notizie che raramente hanno suscitato una risposta rende l’idea del clima di nervosismo che regna tra gli investitori”. Questa frase virgolettata presa da Morning Bid Europe di Reuters, dice tutto sulla situazione attuale nei mercati azionari.

Del resto basta vedere il prezzo dell’oro salito del +3,30% nell’ultimo mese. Parliamo sempre di dazi e di guerra commerciale, ma è proprio questo il punto. Prima che Trump diventasse di nuovo presidente degli USA le economie stavano pian piano uscendo da un periodo di elevata inflazione e avevano messo alle spalle varie criticità che avrebbero potuto condurre a una recessione.

Trump e i suoi dazi potrebbero tramutarsi nel “Cigno Nero” del 2025 che getta le economie in una recessione che sembrava essere stata evitata.

In questa fase i listini asiatici, quelli cinesi in primis, vengono visti come un rifugio dal rischio recessione degli Stati Uniti. Lunedì è prevista la conferenza stampa dell’Agenzia di pianificazione economica cinese, quando potrebbero essere annunciate politiche economico di sostegno alla domanda interna.

Proiezioni Borsa di Milano: Stellantis (STLAM)

  • Il prezzo delle azioni Stellantis rilevato è €11,01, a un mese è in calo del -18,24% ed è in ribasso del -19,23% a 6 mesi, invece da inizio anno il titolo è in calo del -12,82%.
  • L’analisi tecnica del titolo Stellantis indica una prima resistenza a €12,376 e una seconda resistenza a €13,558. Il primo supporto è a €9,931, mentre il secondo supporto è a €9,573.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Stellantis stimano un prezzo obiettivo medio a €14,18. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “outperform”.
  • Il rating ESG di Stellantis è C+ (43,24%).
  • Notizie per gli azionisti Stellantis. Stellantis Pro One e Iveco hanno annunciato una collaborazione per la commercializzazione sul mercato europeo di due veicoli elettrici 100% elettrici a marchio Iveco prodotti da Stellantis Pro One (Reuters).

Previsioni del prezzo azioni Eni (ENI)

  • Il prezzo delle azioni Eni rilevato è €13,66, a un mese perde del -2,66% e del -3,19% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo è positivo a +4,39%.
  • L’analisi tecnica del titolo Eni indica una prima resistenza a €13,962 e una seconda resistenza a €14,274. Il primo supporto è a €12,702, mentre il secondo supporto è a €12,162.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Eni stimano un prezzo obiettivo medio a €15,97. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “outperform”.
  • Il rating ESG di Eni è C+ (49,03%).
  • Notizie per gli azionisti Eni. L’AGCM ha avviato una istruttoria su Plenitude per possibile pratica commerciale scorretta. L’istruttoria riguarda le modalità adottate per comunicare il rinnovo delle condizioni economiche di fornitura e la mancata adozione di misure per gestire le comunicazioni non andate a buon fine (Reuters).

Previsioni del prezzo azioni Enel (ENEL)

  • Il prezzo delle azioni Enel rilevato è €6,985, a un mese aumenta del +0,91% ed è in ribasso del -2,04% a 6 mesi, invece da inizio anno il titolo incrementa del +1,26%.
  • L’analisi tecnica del titolo Enel indica una prima resistenza a €7,064 e una seconda resistenza a €7,271. Il primo supporto è a €6,857, mentre il secondo supporto è a €6,719.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Enel stimano un prezzo obiettivo medio a €7,961. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “outperform”.
  • Il rating ESG di Enel è C+ (49,48%).
  • Notizie per gli azionisti Enel. Approvato il bilancio annuale al 31 dicembre 2024. Il cda ha proposto un dividendo per il 2024 di €0,47 per azione, in rialzo del 9%. Convocata l’assemblea ordinaria degli azionisti Enel il 22 maggio 2025 (Teleborsa).

 

Resta aggiornato sugli eventi economici quotidiani e della settimana attraverso il nostro calendario economico. Visita la nostra pagina Facebook per restare aggiornato su analisi e previsioni quotidiane.

Sull'Autore

Scrittore web freelance dal 2013, scrive di crypto economy dal 2016 e di fintech e mercati azionari dal 2018. Scrive inoltre di economia digitale.Dal 2018 collabora per FXEmpire.it scrivendo di crypto e mercati azionari con particolare attenzione a Borsa Italiana. Inoltre, cura la pubblicazione di articoli formativi a cadenza domenicale per l'area Formazione del sito di FX Empire Italia.

Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicita'