Attualmente, BTC quota 83.920$ e su base settimanale è in positivo dell’1,50%, ma da inizio marzo è tornato in rosso con un contenuto -0,50%. L’andamento nel 2025 è negativo da diverse settimane, con un calo attuale del -10,30%. Il prezzo di BTC scambia ormai sotto la soglia dei 100.000$ dall’inizio di febbraio.
La soglia dei 100.000$ ha soprattutto una valenza psicologica, oltre che finanziaria. Osservando il grafico daily allegato, si possono notare due fasi: quella del rialzo e del breakout dei 100.000 dollari avvenuto a dicembre, con una serie di nuovi ATH fino a gennaio 2025.
Dal massimo storico di gennaio 2025, toccato a 109.356 dollari, è iniziata la fase di ribasso. L’accelerazione è avvenuta poi con il breakdown del supporto in area 91.500$.
Il ribasso ha portato a marzo il prezzo di Bitcoin a un minimo di 76.600 dollari. La scorsa settimana, dal minimo, è iniziata una fase di rimbalzo. Tuttavia, con la giornata di ieri, il prezzo ha mostrato indecisione e non ha raggiunto nemmeno la prima resistenza in area 89.000$. In questo scenario, la resistenza principale passa a 93.600$, mentre il supporto di breve termine si trova in area 82.000 dollari.
Il prezzo di Cardano (ADA) ha diminuito la sua volatilità, come si può osservare dal grafico daily allegato. Attualmente, ADA quota 0,7130$, con una chiusura negativa ieri, ma ancora leggermente in positivo su base settimanale. Tuttavia, il ribasso da inizio anno segna un -15,80%.
Osservando il grafico, si nota come il prezzo si trovi in un’area di congestione, confermando la riduzione della volatilità di ADA. Per dare un segnale rialzista, Cardano deve rompere la resistenza in area 0,79/0,80$. Sul lato opposto, per mantenere il tentativo di stabilizzazione, deve restare sopra l’area di supporto tra 0,68 e 0,70$.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Trader professionista dal 2007, ha sviluppato fin da adolescente una forte passione per i mercati finanziari e la Borsa. Ha operato presso le sale trading di Twice Sim e successivamente di IWBank, maturando una solida esperienza nel settore.Socio ordinario SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica), ha partecipato per diversi anni come analista tecnico su Le Fonti TV.Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora si dedica allo studio e alla divulgazione di temi legati alla blockchain e alle criptovalute, con particolare attenzione alle loro applicazioni nell’economia reale.In ambito imprenditoriale, è startupper e shareholder di Noisefeed, azienda leader nell’analisi dei dati sugli infortuni nel mondo del calcio.