Alcuni titoli del FtseMIB stanno provando a ripristinare appieno la tendenza rialzista di lungo periodo. È il caso di Terna e Snam.
Il titolo Terna ha recuperato quasi completamente l’ampio moto di arretramento che si era sviluppato tra il 4 e l’8 aprile scorsi, intervenuto proprio mentre le quotazioni erano giunte su nuovi massimi storici a 8.834, all’interno di una tendenza rialzista che prosegue ininterrotta dal 2004. I supporti che sorreggono il movimento rialzista sono posizionati, con riferimento alle prossime 5/10 giornate, a quota 8.486 e 8.318/8.350.
I valori si trovano davanti a una serie di resistenze che, a breve, potrebbero determinare l’avvio di prese di beneficio. Le resistenze sono situate a 8.660, sotto pressione oggi, 8.750/8.760 e in area 8.820/8.860. Le probabilità pendono comunque nel senso della rottura rialzista e il segnale tecnico è long da prezzi non superiori a 8.556, con obiettivo a 8.942. Un aggiornamento con relativa revisione dello scenario si renderà indispensabile solo in caso di cedimento del secondo supporto con una chiusura daily, oppure dopo il raggiungimento del target.
Anche il titolo Snam Rete Gas sembra essersi lasciato alle spalle la fase di panico delle prime due settimane di aprile. I valori hanno segnato quest’oggi massimi a quota 5.018, in ulteriore avvicinamento al picco del 4 aprile a 5.042. Sebbene non siano ancora presenti indicazioni di esaurimento della spinta rialzista, è bene porre attenzione al comportamento dei prezzi durante il test delle resistenze più vicine, situate attualmente a 5.036/5.046 e 5.076. Da tali livelli potrebbero scattare a breve delle prese di beneficio.
È essenziale che, in caso di arretramenti, le quotazioni rimangano comunque, nel corso delle prossime 5/10 giornate, sostenute sopra la zona dei supporti che si trovano adesso a 4.955/4.966 e 4.868/4.880: entrambi costituiranno punti di probabile reazione sulle debolezze.
Ci aspettiamo un progressivo rafforzamento della tendenza, anche in virtù del fatto che le quotazioni del gas naturale tendono a toccare stagionalmente dei minimi durante il mese di aprile per poi risalire progressivamente tra maggio e giugno.
Questo dovrebbe favorire l’evoluzione di uno scenario rialzista anche per Snam, con proiezioni che consideriamo al momento già attive fino a 5.140/5.156. Una volta raggiunto questo target, dovremo attendere segnali per verificare se ci siano le condizioni per ulteriori allunghi fino a 5.350. Il segnale tecnico è long da prezzi non superiori a 4.973, con stop sotto 4.868 con una chiusura daily.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici in agenda questa settimana, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Federico Dalla Bona è analista tecnico professionista dal 2002. Ha pubblicato centinaia di articoli sui maggiori portali web finanziari e fornito per oltre 15 anni contenuti in diretta TV su ClassCNBC. Figura tra gli autori di uno studio dell’Università di Pisa volto all’applicazione delle tecniche di intelligenza artificiale sui mercati finanziari. Dal 2016 dirige una società che si occupa di sviluppo di trading-systems e pubblicazioni web.