Pubblicita'
Pubblicita'

Nasdaq 100: Trader Passano alla Difensiva Con La Politica Della Fed, Notizie Sul Petrolio e Focus Sull’Inflazione

Da:
James Hyerczyk
AI Translated

Tradotto con IA

Questo articolo è stato originariamente redatto in inglese ed è stato tradotto utilizzato l'AI allo stato dell'arte di FX EMpire. Ci assicuriamo che le più precise terminologie finanziarie siano preservate per manteenre l'accuratezza e l'affidabilità dell'articolo originale. Sebbene le nostre traduzioni siano precise, alcune minuzie linguistiche potrebbero differire leggermente. Accogliamo con piacere il tuo feedback sulle nostre traduzioni. Per favore, invia qualsiasi commento o suggerimento al nostro <a href='mailto:helpdesk@empire.media'>team di traduzione </a>.
Pubblicato: Jun 17, 2025, 18:13 GMT+00:00

Punti Principali:

  • Le azioni tecnologiche sono in calo mentre i trader si preparano alla decisione sui tassi della Fed e alle previsioni economiche aggiornate per mercoledì.
  • Il Nasdaq 100 rimane stabile da inizio anno, riflettendo la cautela degli investitori in mezzo a rischi politici e incertezza economica globale.
  • La conferenza stampa di Powell e il rilascio del dot plot potrebbero innescare volatilità post-Fed in vista della chiusura del mercato prevista per giovedì, festività.
Indice Nasdaq 100, Indice S&P 500, Dow Jones

Azioni Tecnologiche in Ribasso Mentre i Trader Si Preparano alla Decisione della Fed

Le azioni tecnologiche sono scese martedì, con gli operatori che hanno ridotto l’esposizione in vista dell’incontro di politica monetaria della Federal Reserve previsto per questa settimana. L’indice S&P è sceso dello 0,19% per chiudere a 6022, mentre il Nasdaq ha registrato performance inferiori, in linea con la crescente cautela verso le azioni a crescita rapida. Con la prossima mossa della Fed incerta e le preoccupazioni per l’inflazione persistenti, gli investitori hanno adottato una strategia difensiva, ritirandosi dagli asset rischiosi.

La Fed Mantiene o Lascerà Intendere Futuri Tagli?

Il principale fattore della sessione contenuta di martedì è stata l’attesa per l’aggiornamento della politica della Fed previsto per mercoledì. Secondo un sondaggio Reuters, 103 economisti su 105 si aspettano che la Fed mantenga i tassi invariati, tra il 4,25% e il 4,50%. I mercati non si concentrano tanto sulla decisione stessa quanto sul tono espresso dal presidente Jerome Powell durante la conferenza stampa e su eventuali revisioni delle previsioni economiche della Fed.

Poiché giovedì si celebra la festa del Juneteenth e i mercati azionari e obbligazionari sono chiusi, si prevede che i trader adegueranno rapidamente le loro posizioni dopo l’annuncio di mercoledì. Il breve orizzonte di negoziazione potrebbe portare a una maggiore volatilità dopo la Fed.

I Rendimenti dei Treasury Indicano un Rallentamento?

Rendimento Quotidiano dei Titoli del Tesoro USA a 10 Anni

I rendimenti dei Treasury si sono attenuati poiché i dati economici statunitensi più deboli hanno rafforzato l’ipotesi di un eventuale taglio dei tassi entro la fine dell’anno. Le deboli vendite al dettaglio, l’avvio di nuove costruzioni e i dati relativi alla produzione industriale hanno alimentato i timori che l’economia stia perdendo slancio. Sebbene questo rafforzi l’argomentazione a favore di futuri allentamenti, getta anche un’ombra sulle prospettive di crescita, in particolare per i settori ad alta duration, come il tech.

Le Tensioni OPEC e i Prezzi del Petrolio Sollevano Bandiere Rosse sull’Inflazione

Futures Quotidiani sul Petrolio Leggero

I prezzi del petrolio sono rimasti stabili, con il WTI intorno ai 74 dollari al barile. Un’impennata della volatilità del mercato petrolifero, ora al massimo degli ultimi tre anni, riflette l’aumento delle tensioni geopolitiche. Per la Fed, l’inflazione dei prezzi energetici aggiunge complessità e potrebbe ritardare qualsiasi svolta verso tagli dei tassi. I costi elevati degli input restano una preoccupazione per le aziende tecnologiche, in particolare per quelle fortemente dipendenti dalle catene di approvvigionamento globali.

Il Settore Tech Può Resistere alla Tempesta dell’Incertezza sui Tassi?

Futures Quotidiani sull’E-mini Nasdaq 100

Il Nasdaq-100 rimane stabile da inizio anno e il ribasso odierno evidenzia la sua sensibilità alle pressioni economiche più ampie. Se da un lato la domanda di servizi relativi all’IA e al cloud continua a sostenere i fondamentali, dall’altro le preoccupazioni riguardo ai tassi di interesse, alle decisioni di politica monetaria e al rafforzamento del dollaro stanno pesando sul sentiment. Le grandi aziende tecnologiche con significative vendite all’estero potrebbero vedere un ulteriore stress sugli utili a causa delle difficoltà legate ai cambi valutari.

Previsioni di Mercato: La Fed è la Chiave per la Prossima Mossa del Settore Tech

L’incontro della Fed di mercoledì sarà un momento decisivo. Se la Fed dovesse indicare che i tagli dei tassi sono ancora in discussione, il settore tech potrebbe registrare un rally. Tuttavia, un tono più aggressivo o crescenti preoccupazioni per l’inflazione potrebbero innescare ulteriori ribassi. I trader dovrebbero monitorare attentamente le dichiarazioni di Powell, il dot plot aggiornato e la reazione del mercato in vista del lungo weekend. Si prevede che il settore tech rimanga reattivo e volatile, con posizionamenti sensibili sia ai tassi che alle aspettative sugli utili.

Per ulteriori informazioni, consulta il nostro Calendario Economico.

Sull'Autore

James A. Hyerczyk ha lavorato come analista finanziario fondamentale e tecnico del mercato dal 1982. James ha iniziato la sua carriera a Chicago come analista di mercato a termine per commercianti di pavimenti presso il CBOT e il CME, e da 36 anni fornisce analisi di qualità ai trader professionisti.

Pubblicita'