Leonardo sta correggendo dai massimi annuali. Sul primo supporto in area 11,40€. Fincantieri sui minimi annuali e sul supporto di lungo periodo a 0,45€
Leonardo (LDO) a Settembre chiude un altro mese in positivo, dove ha toccato i nuovi massimi annuali al prezzo di 14,165€. Al prezzo attuale di 13,555€ ad Ottobre è moderatamente in passivo, mentre su base annua è ampiamente in verde del +68%. I venti di guerra a difesa dell’Ucraina, stanno spingendo i conti di Leonardo.
Osservando Leonardo su un grafico monthly, possiamo vedere che il prezzo è tornato su livelli che non vedeva dal 2017. Soprattutto nei mesi scorsi ha breakkato al rialzo la resistenza a 12€ che l’aveva bloccato nel corso del 2019.
Da questo scenario grafico, sul lungo periodo Leonardo ha un obiettivo rialzista in area 15€. Dall’attuale zona di prezzo dista un 11 punti percentuali.
Passando ad osservare l’andamento sul grafico daily, vediamo che Leonardo è in una fase discendente. Dopo i massimi fatti il 19 Settembre è cominciata una situazione correttiva. Il prezzo di LDO la settimana scorsa ha già fatto uno spike ribassista con rottura del primo supporto a 11,44€.
Purtroppo questo break down ha aperto le porte al rischio di ulteriori ribassi. Infatti LDO nelle ultime due sedute è nuovamente in fase di discesa.
In questo scenario, sarebbe ideale una discesa rapida, verso l’are tra 12,50 e 12,60€ che inizia ad essere un importante supporto di questo movimento rialzista..
La situazione di Fincantieri (FCT) è opposta a quella di Leonardo. Al prezzo attuale di 0,4665€ Fincantieri è sulla zona dei minimi annuali. Su 8 mesi 6 sono stati chiusi in rosso, compreso Agosto, infatti su base annua è in negativo del 12%.
Sul grafico monthly, abbiamo riportato l’andamento di Fincantieri dai massimi storici del 2018 al prezzo di 1,55$ ad oggi. Qui possiamo vedere la precarietà della situazione.
Adesso il prezzo di FCT è su un area supportiva tra 0,4625 e 0,45€ testata 4 volte dal 2020. Un eventuale break down potrebbe portare il prezzo verso 0,40€. Interessante sarà la finestra di acquista di Dicembre.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Trader professionista dal 2007, ha sviluppato fin da adolescente una forte passione per i mercati finanziari e la Borsa. Ha operato presso le sale trading di Twice Sim e successivamente di IWBank, maturando una solida esperienza nel settore.Socio ordinario SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica), ha partecipato per diversi anni come analista tecnico su Le Fonti TV.Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora si dedica allo studio e alla divulgazione di temi legati alla blockchain e alle criptovalute, con particolare attenzione alle loro applicazioni nell’economia reale.In ambito imprenditoriale, è startupper e shareholder di Noisefeed, azienda leader nell’analisi dei dati sugli infortuni nel mondo del calcio.