La DeFi sta Reagendo con i Rimbalzi di AAVE, Curve, Compound e Celsius
Nelle ultime settimane in più occasioni ho segnalato che il fallimento di Terra (LUNA) e della sua stablecoin UST, ha provocato un profondo trauma a tutto il mondo della DeFi, facendo venire meno uno dei pilastri fondamentali, che è la fiducia nel sistema.
Da Maggio la DeFi perde il 64% di TVL
Questi strascichi si porteranno avanti per lungo tempo, infatti i dati sulla DeFi e la sua TVL (Total Value Locked) hanno avuto un crollo verticale, solo negli ultimi 40% gironi, la TVL è passata da 260 Miliardi agli attuali 89 Mld.
Però è da rilevare che negli ultimi giorni molti token della DeFi sono in risalita, in particolare alcuni nelle ultime 24 ore segnano: AAVE (+24%), Curve (+19%), Compound (+36%) e poi spicca Celsius (+103%)) che nelle ultime settimane ha rischiato di andare in dafault.
Celsius rimbalza grazie al piano di BnkToTheFuture
Celsius (CEL) fa parte delle dApps della CeFi e permette agli utenti di mettere a rendita numerose cryptovalute, ricevendo in cambio interessi, spesso pagati con il suo utlity token CEL.
Nelle ultime 24 ore Celsius ha messo a segno un +103%, mentre negli ultimi 7 giorni fa +340%. Questo andamento è dovuto al fatto che ha rischiato la stessa drammatica fine di Terra, ma è notizia di 2 giorni fa, di un piano di salvataggio, guidato da BnkToTheFuture e dal suo fondatore Simon Dixon.
Graficamente possiamo vedere come Celsius nel Maggio 2021 era arrivato a toccare gli 8,8$ mentre ad inizio Gennaio’22 quotava ancora 4,4$ invece la settimana scorsa era crollato a 0,15 centesimi di dollaro. Con il recupero di ieri è tornato sopra 1$ di controvalore dando un po’ di respiro ai suoi possessori.
Livelli di supporto e resistenza
In questo frangente è fondamentale la tenuta di 1$ anche se i rischi di un riassorbimento di questo rimbalzo sono alti, infatti il primo supporto grafico l’abbiamo a 0,8 e poi verso 0,5$.
A livello di resistenze per uscire da questa situazione il prezzo dovrà tornare sopra 2,4/5$, che è il 50% di Fibonacci del vettore massimi e minimi di questo 2021.
N.B: In questa situazione i livelli grafici di supporto e resistenza possono essere molto volatili, perchè comunque Celsius è ancora in balia delle news, sarà fondamentale il momento in cui riapriranno i prelievi.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.