Pubblicita'
Pubblicita'

Il Sentiment di Avversione al Rischio Limita la Ripresa dell’Euro Dollaro

Da:
Flavio Ferrara
Pubblicato: Jun 20, 2025, 16:44 GMT+00:00

Il cambio euro dollaro fatica ad estendere i guadagni nonostante le ultime sedute positive, ma la diminuzione dell'avversione al rischio potrebbe fornire più supporto.

euro dollaro

Il prezzo dell’euro dollaro sta vivendo una fase di difficoltà venerdì, non riuscendo a estendere i guadagni sopra 1,1530 nonostante il rimbalzo avvenuto nelle ultime sessioni. L’incertezza geopolitica e le preoccupazioni per le tensioni in Medio Oriente, che coinvolgono direttamente Israele e Iran, continuano a pesare sull’andamento della valuta unica.

Panoramica fondamentale

La recente escalation della guerra tra Israele e Iran ha alimentato l’avversione al rischio da parte degli investitori. Questo scenario ha portato a un aumento della domanda di beni rifugio, tra cui il dollaro statunitense, a discapito dell’euro, che ha fatto fatica a guadagnare molto terreno. Nonostante il presidente statunitense Donald Trump abbia cercato di rassicurare i mercati affermando che avrebbe preso due settimane per decidere un possibile intervento diretto, l’incertezza persiste, alimentando la domanda di asset considerati più sicuri.

Inoltre, i dati macroeconomici sono stati contrastanti. Le vendite al dettaglio negli Stati Uniti hanno confermato un impatto negativo sul consumo a causa delle turbolenze commerciali globali, ma, nonostante ciò, la reazione del dollaro è stata marginale, indicando che gli investitori del fiber stanno concentrandosi maggiormente sugli sviluppi geopolitici. La Federal Reserve, inoltre, ha mantenuto invariato il suo tasso di interesse e ha ridotto le previsioni di crescita economica, un altro fattore che supporta il dollaro statunitense ma che limita anche le aspettative di una rapida ripresa per l’euro dollaro.

Dall’altro lato, la Banca Centrale Europea ha continuato a mantenere una posizione relativamente ottimista, con Christine Lagarde che ha spinto per un maggiore commercio regionale per compensare le perdite dovute alla frammentazione globale. Tuttavia, le incertezze sul commercio e la difficoltà di raggiungere un accordo con gli Stati Uniti sulle tariffe potrebbero continuare a pesare sul fiber, limitando il suo slancio verso i livelli più alti.

Analisi Tecno-Grafica e previsioni euro dollaro

Grafico giornaliero euro dollaro

L’euro dollaro si sta muovendo all’interno di un canale discendente dopo aver raggiunto il picco a 1,1631 il 12 giugno. Il cambio ha ridotto alcune perdite negli ultimi tre giorni, ma rimane sulla buona strada per una discreta perdita settimanale. Dal punto di vista tecnico, una chiusura al di sotto del livello psicologico 1,1500 permetterebbe agli orsi di spingere il fiber verso livelli inferiori, con il livello annuale 1,1422 a rappresentare il principale obiettivo ribassista.

Al rialzo, una chiusura sopra 1,1500 potrebbe suggerire un nuovo tentativo dei tori di raggiungere prima il livello annuale 1,1554 e successivamente il livello chiave 1,1600.

Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.

Sull'Autore

Consulente Finanziario Indipendente, laureato in Scienze Economiche e specializzato in Corporate Finance e Value Investing. Esperto in analisi tecno-grafica e fondamentale dei mercati, supporta gli investitori nel raggiungimento dei loro obiettivi finanziari attraverso una sana pianificazione basata sul valore reale dell'economia.

Pubblicita'