Pubblicita'
Pubblicita'

FTSE MIB: Unicredit e Banca Intesa Trainano il Rialzo Verso i Massimi Ventennali

Da:
Alessandro Lavarello
Pubblicato: Feb 7, 2025, 10:03 GMT+00:00

Punti Principali:

  • Unicredit registra il nuovo massimo annuale nel 2025
  • Banca Intesa cresce del +12% nel 2025
Unicredit (UCG)

Ieri il nostro FTSE MIB ha chiuso la giornata in rialzo dell’1,48%, arrivando a 37.120 punti, sui massimi degli ultimi 20 anni. Tra i protagonisti del rialzo, spiccano Unicredit e Banca Intesa, due delle principali azioni del settore bancario.

Unicredit registra il nuovo massimo del 2025

 Prosegue la salita di Unicredit (UCG), che registra un rialzo da inizio anno del 20%, dopo il +56% con cui si era chiuso il 2024. Attualmente quota 46,205€ e, a febbraio, il rialzo è già del 4,50%.

Unicredit (UCG) - 06-02-2025
Unicredit (UCG) – 06-02-2025

L’attuale movimento rialzista del prezzo di UCG ha riportato la quotazione dell’azione ai livelli che non si vedevano dal luglio 2011. Sul grafico weekly allegato abbiamo riportato una panoramica storica di Unicredit. La fase di uptrend è iniziata tre anni fa, dai minimi in area 7,50€ del febbraio 2022. Nel corso di questi tre anni, il titolo ha seguito un costante trend rialzista, alternato a fasi di correzione e consolidamento.

Nel corso del 2024, Unicredit ha attraversato una fase correttiva durante il periodo estivo. In tre settimane ha registrato una correzione del 20%, con un minimo a 33,90€ in agosto. Da quel punto, il trend rialzista è ripartito, portando il prezzo di UCG agli attuali massimi storici.

Obiettivo di Unicredit: area 49€

Adesso, l’obiettivo è una risalita verso l’area di resistenza a 49€, dove passa il 50% di Fibonacci del vettore che va dal massimo storico al minimo. Unicredit sembra avere ancora margine per continuare la salita per qualche settimana, puntando a raggiungere questo livello.

Intesa (ISP) - 06-02-2025
Intesa (ISP) – 06-02-2025

Banca Intesa a +12% da inizio anno

Situazione simile per l’azione di Banca Intesa (ISP), che attualmente quota 4,349€ con una crescita del +12% da inizio anno. Il rialzo è più contenuto rispetto a Unicredit, e anche nel 2024 ISP è cresciuta leggermente meno, attestandosi a +46%. Con questi movimenti, il prezzo di Intesa è salito a livelli che non si vedevano dal maggio 2008.

Sul grafico weekly è riportata una panoramica del rialzo di Banca Intesa degli ultimi tre anni. Il prezzo ha superato anche l’area di resistenza a 4,20€, e ora potrebbe puntare verso la zona dei 4,80€.

Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.

Sull'Autore

Trader privato professionista dal 2007, appassionato di materie finanziarie e borsistiche fin da adolescente, ha operato presso le sale trading di Twice Sim e poi IWBank.

Pubblicita'