Il cambio euro dollaro (EUR/USD) rimane fortemente ancorato alla fascia laterale attuale, ma arretra già verso quota 1,1130.
Il cambio euro dollaro (EUR/USD) è rimasto congelato sul target di 1,113 senza alcun movimento di rilievo nel corso della vigilia. Anche per la giornata odierna, non ci si attende uno stravolgimento degli equilibri di brevissimo termine, nonostante i dati macro in calendario economico.
Intanto, oggi al momento della scrittura, il cambio euro dollaro segna esattamente 1,1134, stabilizzandosi nella metà inferiore della fascia laterale conquistata dopo il taglio dei tassi da parte della FED, tra 1,11 e 1,12.
Il cambio euro dollaro rimane comodo sulla fase laterale, ma un avvicinamento eccessivo al supporto di 1,1120 potrebbe agevolare i tentativi ribassisti di brevissimo termine. Un calo oltre questo target di supporto potrebbe infatti riportare il cross sotto pressione, con prospettive per un ritorno oltre il target di 1,11.
Uscendo dalla fascia laterale istituita con l’ultimo rialzo, il cambio euro dollaro potrebbe rapidamente perdere quota fino al test del supporto tondo e psicologico di 1,10. Come ribadito più volte, lo scenario ribassista prenderà le mosse proprio da un calo oltre quest’ultimo valore. Se invece i supporti intermedi dovessero riuscire a contenere gli arretramenti, allora potremmo assistere a un’ampliamento della fase laterale tra 1,1050 e 1,12.
Un ritorno sopra quota 1,12 necessiterebbe di una solida spinta rialzista da parte del mercato e garantirebbe il proseguimento dei rialzi fino ai massimi relativi dal 10 Luglio 2023, a quota 1,1225. Da qui, ulteriori rialzi si concentrerebbero sull’area tra 1,1250 e 1,1280.
Il calendario economico di oggi parte con l’indice manifatturiero finale secondo HCOB in Germania e a livello dell’Eurozona. Farà poi seguito il tasso d’inflazione per l’Eurozona.
Dagli Stati Uniti, attenzione invece all’aggiornamento sulle offerte di lavoro JOLTs e all’indice PMI manifatturiero secondo ISM.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Alberto Ferrante è un editorialista finanziario specializzato in mercati valutari, materie prime e criptovalute. Dopo aver completato gli studi in economia, ha iniziato a scrivere per diverse testate, approfondendo temi legati ai mercati internazionali. Dal 2018 collabora con FX Empire, inizialmente curando una rubrica sulle analisi premarket in Europa. Nel tempo, il suo focus si è ampliato all’analisi tecnica dei principali asset finanziari, con particolare attenzione alle dinamiche dei cambi valutari, delle materie prime e delle criptovalute.Come Managing Editor di FX Empire Italia, monitora da vicino l’evoluzione dei mercati, combinando un approccio tecnico con l’analisi macroeconomica per offrire agli investitori una visione chiara e approfondita delle tendenze globali.