Il cambio euro dollaro rimane stabile sulla soglia di 1,088, che farà da spartiacque delle quotazioni tra i due scenari opposti.
Come prevedibile, la scorsa settimana il cambio euro dollaro ha frenato i ribassi sul supporto intermedio di 1,088. Questo target si rivela ancora una volta un livello estremamente critico e il vero e proprio spartiacque tra le quotazioni più spiccatamente rialzista e quelle moderatamente ribassiste.
Un recupero sopra quota 1,09 nel corso della settimana garantirà il ritorno all’impostazione tecnica precedente, con possibilità di estensioni più ambiziose verso e oltre l’obiettivo rialzista di 1,095. Il contesto attuale suggerisce però cautela su entrambe le direzioni.
Intanto, oggi al momento della scrittura, il cambio euro dollaro rimane stabile a 1,0887.
Anche quest’oggi, dalla reazione del mercato al target di 1,088 dipenderà l’andamento tecnico del cambio euro dollaro. Se questo livello dovesse improvvisamente cedere sotto una rinnovata pressione ribassista, la naturale conseguenza sarebbe quella di un arretramento fin sull’EMA a 50 giorni a quota 1,08084.
È proprio quest’ultimo target a rappresentare il principale livello di supporto di breve termine, anticipato dai target intermedi di 1,085, 1,0825 e 1,0813. In ottica di brevissimo termine e con l’incertezza che domina lo scenario politico e geopolitico in Europa, USA e Medio Oriente, non ritengo però che sia questo il momento per ampi smottamenti del cambio euro dollaro.
Lo scenario più probabile per la settimana è infatti quello caratterizzato da un riassorbimento dei ribassi con stabilizzazione nell’area tra 1,088 e 1,092. Tutt’al più, potremmo osservare modesti cali prontamente interrotti dal supporto di 1,085.
La settimana si apre quest’oggi con pochi dati macro di rilievo. Dagli USA, l’attenzione sarà tutta rivolta all’indice di attività nazionale della Fed di Chicago. Mercoledì sarà invece la giornata più calda per i dati dell’Eurozona, con diversi indicatori in grado di influire sull’andamento del cambio euro dollaro.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Alberto Ferrante è un editorialista finanziario specializzato in mercati valutari, materie prime e criptovalute. Dopo aver completato gli studi in economia, ha iniziato a scrivere per diverse testate, approfondendo temi legati ai mercati internazionali. Dal 2018 collabora con FX Empire, inizialmente curando una rubrica sulle analisi premarket in Europa. Nel tempo, il suo focus si è ampliato all’analisi tecnica dei principali asset finanziari, con particolare attenzione alle dinamiche dei cambi valutari, delle materie prime e delle criptovalute.Come Managing Editor di FX Empire Italia, monitora da vicino l’evoluzione dei mercati, combinando un approccio tecnico con l’analisi macroeconomica per offrire agli investitori una visione chiara e approfondita delle tendenze globali.