Euro Dollaro (EUR/USD), Previsioni: Si Estende il Crollo Sotto 1,08
Il cambio euro dollaro (EUR/USD) continua a scivolare al ribasso dopo aver abbandonato il supporto tondo di 1,08, e si muove già verso la linea di difesa successiva a 1,07.
I forti cali di queste ore sono da ricollegare all’impasse sul tetto al debito USA, che turba fortemente investitori e analisti in Europa.
Nella giornata odierna, alcuni market movers potranno influire fortemente sull’equilibrio del cambio euro dollaro, probabilmente aggravando ulteriormente il contesto di breve/brevissimo termine per la moneta unica europea.
Intanto, oggi al momento della scrittura, il cambio euro dollaro segna esattamente quota 1,0729, mentre l’indice del dollaro USA si trova a 104,05 punti.
Previsioni sul cambio euro dollaro
Il cambio euro dollaro (EUR/USD) viene scambiato ancora in forte calo a 1,0729 e potrebbe proseguire al ribasso verso 1,07 e poi, in caso di rottura di questo supporto, verso nuovi minimi relativi a 1,068, 1,065 e 1,062.
Avendo già superato il pivot a 1,073, questa impostazione tecnica di breve/brevissimo termine appare francamente come la più probabile, ma il supporto a 1,07 potrebbe riuscire a reggere la pressione ribassista almeno in questa chiusura settimanale.
Lo scenario rialzista, sebbene alquanto improbabile, partirebbe da un ritorno sopra l’EMA a 50 giorni che si trova attualmente a 1,079. Un rialzo sopra questo valore permetterebbe al cambio euro dollaro di ritrovare la spinta necessaria per superare stabilmente il livello di 1,08 e recuperare il valore abbandonato il 23 Marzo, prima dell’ultimo crollo.
Rialzi più ampi appaiono inverosimili nel breve/brevissimo termine, ma occorre evidenziare che, oltre ai dati macro dei prossimi giorni, rivestirà un ruolo importante il tema del tetto al debito USA. Il raggiungimento o meno dell’accordo, in altri termini, finirebbe per impattare in maniera assolutamente determinante sia sui listini europei che sugli equilibri del cambio euro dollaro.
Il calendario economico di oggi
Il calendario economico di oggi si apre con i dati sulla fiducia dei consumatori in Italia, a cui farà seguito l’aggiornamento sui reclami di disoccupazione in Francia.
Dagli USA, attenzione invece all’indice dei prezzi PCE (spesa per consumi personali) e agli ordinativi di beni durevoli.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.