Il cambio euro dollaro si sposta nell'area tra 1,1050 e 1,11, con prospettive di break-out oltre questa resistenza già nel brevissimo termine.
Il cambio euro dollaro (EUR/USD) si mantiene stabile sotto 1,11, ma sta tentando di riportarsi in più netta ripresa dopo la battuta d’arresto di questi primi giorni di Settembre.
L’andamento tecnico di brevissimo termine potrebbe mantenersi stabile tra 1,1050 e 1,11 ancora per la giornata di oggi e forse anche nella chiusura settimanale di domani. Tuttavia, un test sul target di 1,11 potrebbe comportare già nelle prossime ore un definitivo abbattimento della resistenza con una conseguente accelerazione rialzista.
Intanto, oggi al momento della scrittura, il cambio euro dollaro segna esattamente 1,1083 e l’indice del dollaro USA si ferma a 101,187 punti.
Il cambio euro dollaro (EUR/USD) potrebbe continuare a muoversi tra il supporto di 1,1050 e la resistenza di 1,11, in attesa di alcuni dati macro di rilievo che si dispiegheranno durante la giornata. La tendenza attuale pare però spingere verso il limite superiore di quest’area laterale appena citata, con prospettive di abbattimento della resistenza a 1,11.
In caso di definitivo break-out, il cambio euro dollaro potrebbe avere spazio a sufficienza per estendere già entro la chiusura di domani i suoi rialzi, indicativamente sui target di 1,1120/1,1150.
Sul fronte ribassista, invece, oltre ai supporti i 1,1030 e 1,10, i riferimenti tecnici più rilevanti sono rappresentati dall’EMA a 50 giorni e da quella a 200 giorni, rispettivamente a quota 1,09688 e 1,085. Solo un calo sotto entrambi questi valori (o anche nell’intercapedine tra i due, ad esempio a 1,096) segnerebbe il definitivo ingresso in territorio ribassista per il cambio euro dollaro.
Il calendario economico di oggi parte con le vendite al dettaglio nell’Eurozona, che potrebbe influire sull’andamento di brevissimo termine. Dagli Stati Uniti si attendono diversi aggiornamenti sul mercato del lavoro, come la variazione del livello di occupazione e le richieste iniziali di sussidi di disoccupazione.
Sempre dagli USA, attenzione all’aggiornamento finale PMI di S&P Global.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Alberto Ferrante è un editorialista finanziario specializzato in mercati valutari, materie prime e criptovalute. Dopo aver completato gli studi in economia, ha iniziato a scrivere per diverse testate, approfondendo temi legati ai mercati internazionali. Dal 2018 collabora con FX Empire, inizialmente curando una rubrica sulle analisi premarket in Europa. Nel tempo, il suo focus si è ampliato all’analisi tecnica dei principali asset finanziari, con particolare attenzione alle dinamiche dei cambi valutari, delle materie prime e delle criptovalute.Come Managing Editor di FX Empire Italia, monitora da vicino l’evoluzione dei mercati, combinando un approccio tecnico con l’analisi macroeconomica per offrire agli investitori una visione chiara e approfondita delle tendenze globali.