Euro Dollaro (EUR/USD), Previsioni: Nuovi Rialzi Sui Massimi dal 30 Agosto
Il cambio euro dollaro (EUR/USD) ha chiuso la scorsa settimana segnando un recupero mensile molto interessante, di oltre il +3,5%. Il ritorno sopra quota 1,09 ha attirato l’attenzione del mercato, aprendo la strada a quella che si prospetta una settimana molto volatile.
I dati macro dei prossimi giorni potranno certo influire sull’andamento di brevissimo termine del cambio euro dollaro, ma è sempre opportuno ribadire che il rialzo del Fiber è stato trainato (ancora una volta) dalle cattive performances dell’indice del dollaro USA, causate dal calo dei rendimenti dei titoli del Tesoro USA.
Intanto, oggi al momento della scrittura, il cambio euro dollaro segna esattamente quota 1,0922, ancora in rialzo sui massimi dal 30 Agosto.
Previsioni sul cambio euro dollaro
Il cambio euro dollaro (EUR/USD) viene scambiato in territorio rialzista e potrebbe proseguire in questa direzione se l’indice del dollaro USA dovesse continuare a spostarsi sotto l’SMA a 200 giorni.
Occorre però evidenziare che sul livello di 1,09 si è concentrata notoriamente un’elevata pressione ribassista, soprattutto dopo l’ultimo crollo fino ai minimi relativi sotto quota 1,05. Per questa ragione, anche nell’ipotesi più ottimistica c’è spazio per un tentativo di consolidamento volto a rallentare i rialzi e difendere le posizioni conquistate.
Precisamente, il cambio euro dollaro dovrà tentare di mantenersi sopra i supporti di 1,088, 1,085 e 1,082 per ripartire questa settimana con il piede giusto e mirare verso nuovi obiettivi bullish. Il target rialzista principale di 1,10 è già nel mirino, ma per un test efficace di questo valore sarebbe necessaria una spinta maggiore da parte del mercato, fornita con tutta probabilità dalle dichiarazioni degli esponenti delle rispettive banche centrali. Frattanto, l’obiettivo successivo all’attuale test del livello di 1,092 sarebbe il ritorno sul target intermedio di 1,095.
Il calendario economico di oggi
Il calendario economico di oggi vede protagonisti gli indici tedeschi dei prezzi alla produzione su base mensile e annuale e le aste dei BTF francesi. Anche dagli USA attenzione all’asta dei buoni del tesoro a 3 e 6 mesi e a 20 anni.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.