Pubblicita'
Pubblicita'

Euro Dollaro (EUR/USD), Previsioni: Nessuno Stimolo di Rilievo, Possibile Stagnazione in Vista?

Da:
Alberto Ferrante
Pubblicato: Mar 1, 2024, 08:19 GMT+00:00

Il cambio euro dollaro (EUR/USD) viene scambiato ancora in territorio laterale, ma sta riuscendo a sostenere la pressione verso e oltre il supporto di 1,08.

euro dollaro Depositphotos_201663682_s-2019.jpg
In questo articolo:

Il cambio euro dollaro (EUR/USD) ha proseguito il suo arretramento fino a testare il supporto tondo di 1,08 nella giornata di ieri, in seguito all’aggiornamento sui redditi personali negli USA, che ha premiato il biglietto verde.

L’andamento di breve termine non dovrebbe risentire di questo ribasso che ritengo solo momentaneo, ma è evidente come il cambio euro dollaro abbia perduto quella spinta rialzista che lo animava fino alla settimana scorsa, quando si era sfiorata la resistenza intermedia di 1,088.

Quest’oggi, il cambio euro dollaro segna esattamente quota 1,0812 mentre l’indice del dollaro USA resta stabile a 104,092 punti.

Previsioni sul cambio euro dollaro

Se i ribassi dovessero proseguire, il cambio euro dollaro potrebbe scivolare sotto il supporto di 1,08 per spingersi rapidamente verso i target intermedi tra 1,072 e 1,078. Il passo successivo sarebbe il ritorno sui minimi di Febbraio a quota 1,07 tondi.

A giudicare dall’apparente tenuta del supporto di 1,08, dimostrata ieri (e più in generale nella seconda metà di Febbraio), ritengo più probabile una stabilizzazione sul target attuale o una ripresa rialzista sufficiente a recuperare un target intermedio che potrà rafforzare le linee di difesa in caso di futuri arretramenti; precisamente, mi riferisco al valore di 1,082.

Un ritorno sopra questo livello tecnico potrebbe garantire la riconquista dell’EMA a 50 giorni a 1,083 e successivamente un recupero della resistenza intermedia di 1,085. Potrebbe essere necessario, a quel punto, un consolidamento volto a scongiurare nuovi ritracciamenti e a stabilizzare le quotazioni in vista di nuovi rialzi.

Il calendario economico di oggi

Il calendario economico di oggi ospita gli aggornamenti sul PMI manifatturiero secondo HCOB nelle principali economie del Vecchio Continente, Faranno poi seguito il tasso di disoccupazione e d’inflazione in Italia e soprattutto nell’Eurozona.

Dagli USA, attenzione al sentiment del consumatore secondo Michigan e all’indice PMI manifatturiero secondo ISM.

Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.

Sull'Autore

Alberto Ferrante è un editorialista finanziario specializzato in mercati valutari, materie prime e criptovalute. Dopo aver completato gli studi in economia, ha iniziato a scrivere per diverse testate, approfondendo temi legati ai mercati internazionali. Dal 2018 collabora con FX Empire, inizialmente curando una rubrica sulle analisi premarket in Europa. Nel tempo, il suo focus si è ampliato all’analisi tecnica dei principali asset finanziari, con particolare attenzione alle dinamiche dei cambi valutari, delle materie prime e delle criptovalute.Come Managing Editor di FX Empire Italia, monitora da vicino l’evoluzione dei mercati, combinando un approccio tecnico con l’analisi macroeconomica per offrire agli investitori una visione chiara e approfondita delle tendenze globali.

Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicita'