Pubblicita'
Pubblicita'

Euro Dollaro (EUR/USD), Previsioni: Consolidamento Su 1,045 e Target Ancora a 1,05

Da:
Alberto Ferrante
Pubblicato: Feb 18, 2025, 08:22 GMT+00:00

Il cambio euro dollaro (EUR/USD) passa di mano ancora sopra 1,045, sacrificando slanci rialzisti momentanei per l'attuale consolidamento.

euro dollaro Depositphotos_201663682_s-2019.jpg
In questo articolo:

Il cambio euro dollaro rimane stabile, segnando ancora un rialzo settimanale di quasi il +1%. L’obiettivo di 1,05 rimane ancora in vista, ma è stato mancato nell’ultimo tentativo rialzista di ieri.

L’andamento tecnico rimarrà immutato fino a un mantenimento del supporto intermedio a 1,045 e nuovi rialzi potrebbero garantire l’allungo sopra 1,048; da qui in poi, il cambio euro dollaro avrebbe la possibilità di tentare un percorso di accumulazione per raggiungere il target di 1,05.

Intanto, oggi al momento della scrittura, il cross segna 1,0462 e l’indice del dollaro USA si trova a 106,815$.

Previsioni sul cambio euro dollaro

Il cambio euro dollaro sta riuscendo a consolidarsi sopra 1,045 nel complesso, sacrificando slanci rialzisti momentanei per attendere l’allungo decisivo a riportarsi verso e oltre il target di 1,05.

Un break-out rialzista sopra questo target si fa sempre più probabile e potrebbe garantire al cross una spinta aggiuntiva verso gli obiettivi successivi di 1,05250 e 1,05340.

Ulteriori target andrebbero ricercati oltre 1,057 e verso 1,065, ma ritengo che allo stato attuale il cambio euro dollaro non sia in grado di proiettarsi verso questi orizzonti.

La ripresa è stata infatti causata esclusivamente dai dazi USA decisi dal Presidente Trump, e nuove dichiarazioni in merito alle relazioni con l’Eurozona potranno immediatamente invertire l’andamento tecnico attuale.

In particolare, sarebbe sufficiente un calo sotto 1,045 per far scivolare il cross potenzialmente anche verso i supporti successivi di 1,035 e 1,032.

Il calendario economico di oggi

Il calendario economico di oggi parte con l’indice del sentiment economico in Germania e nell’Eurozona secondo l’istituto ZEW.

Dagli USA, invece, attenzione a due discorsi di altrettanti membri della Federal Reserve e all’indice manifatturiero aggiornato secondo l’Empire State Manifacturing Survey.

Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.

Sull'Autore

Dopo la laurea in Economia Aziendale a Catania inizia a scrivere per diverse testate, prevalentemente di cultura, tecnologia ed economia. Con stretto riferimento alla collaborazione con FX Empire, iniziata nell’Aprile del 2018, ha curato una rubrica su analisi di premarket in Europa, prima di concentrarsi su analisi tecnica di materie prime, cambi valutari e criptovalute.

Pubblicita'