Pubblicita'
Pubblicita'

Euro Dollaro (EUR/USD), Previsioni: Ancora sui Massimi e Supporti Solidi Fino a 1,12

Da:
Alberto Ferrante
Pubblicato: Apr 15, 2025, 07:35 GMT+00:00

Il cambio euro dollaro sta iniziando a perdere quota dai massimi relativi, ma rimane ancora in un pieno territorio rialzista, su una fascia di prezzo da

euro dollaro
In questo articolo:

Il cambio euro dollaro sta iniziando a perdere quota dai massimi relativi, ma rimane ancora in un pieno territorio rialzista, su una fascia di prezzo da cui è difficie ipotizzare un’inversione di tendenza repentina.

Dopo la stabilizzazione sopra 1,12, il cambio euro dollaro ha avuto modo di estendere i suoi rialzi sfruttando la debolezza dell’indice del dollaro statunitense, fino a raggiungere la fascia di 1,14 e poi retrocedere.

Precisamente, oggi al momento della scrittura, il cambio euro dollaro segna esattamente 1,1324 e l’indice del dollaro USA rimane sotto i 100$, esattamente a 99,635$.

Previsioni sul cambio euro dollaro

Il cambio euro dollaro ha perso quota anche sotto il supporto di 1,1350, stabilizzandosi immediatamente oltre questo livello di prezzo. L’attesa dei mercati è adesso rivolta sulle decisioni della BCE in merito alla politica monetaria da adottare in un momento tanto critico per i commerci globali.

In questo contesto, potremmo attenderci un ulteriore riassorbimento del cambio euro dollaro, ma entro limiti conservativi. Non scorgo possibilità di un’inversione di tendenza sotto 1,10 e ritengo che i supporti intermedi prima di 1,12 possano riuscire a limitare l’eventuale potenziale ribassista.

Se la mia previsione dovesse rivelarsi inesatta, i livelli da motniorare si trovano a 1,1050 e 1,0940. Un calo sotto quest’ultimo valore potrebbe smorzare il tono bullish di queste settimane.

Nonostante i segnali misti, ritengo però che i traders rialzisti riusciranno a mantenere agevolmente il controllo della situazione e potrebbero riprendere quota fino alle resistenze imminenti di 1,14 e 1,1420.

Il calendario economico di oggi

La giornata odierna si apre con i prezzi dell’ingrosso in Germania e la produzione industriale nell’Eurozona. Si prosegue poi con l’indice ZEW del sentiment economico nell’Eurozona e in Germania, prima dei dati USA sui prezzi alle esportazioni e alle importazioni.

Per uno sguardo a tutti gli eventi economici in agenda questa settimana, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.

Sull'Autore

Alberto Ferrante è un editorialista finanziario specializzato in mercati valutari, materie prime e criptovalute. Dopo aver completato gli studi in economia, ha iniziato a scrivere per diverse testate, approfondendo temi legati ai mercati internazionali. Dal 2018 collabora con FX Empire, inizialmente curando una rubrica sulle analisi premarket in Europa. Nel tempo, il suo focus si è ampliato all’analisi tecnica dei principali asset finanziari, con particolare attenzione alle dinamiche dei cambi valutari, delle materie prime e delle criptovalute.Come Managing Editor di FX Empire Italia, monitora da vicino l’evoluzione dei mercati, combinando un approccio tecnico con l’analisi macroeconomica per offrire agli investitori una visione chiara e approfondita delle tendenze globali.

Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicita'