Pubblicita'
Pubblicita'

Borsa di Milano previsioni in tempo reale: Unicredit, Pirelli & C., OVS

Da:
Fabio Carbone
Pubblicato: Jun 18, 2025, 09:01 GMT+00:00

Borsa di Milano previsioni in tempo reale. Unicredit sempre più pessimista su Bpm, Pirelli & C. proseguono divergenze tra azionisti, OVS e dati trimestrali.

Borsa di Milano previsioni in tempo reale

Borsa di Milano previsioni in tempo reale. Il Ftse Mib resiste alle pressioni al ribasso e resta positivo del +0,13%, mentre Francoforte e Parigi sono appena sotto la pari dopo aver aperto la seduta odierna in territorio positivo.

A Piazza Affari da segnalare che la società quotata su EGM. RES, ha siglato un accordo con Erredue, anch’essa quotata su Borsa Italiana, per l’acquisto di un impianto di produzione di idrogeno al prezzo di 1,4milioni di euro circa, scrive Teleborsa.

Bper Banca ha invece aperto una linea di credito per la crescita di Haiki+, altra società quotata su Euronext Growth Milan. I 31 milioni di euro di linee di credito serviranno ad Haiki+ per sostenere il Piano industriale 2025-2027, scrive Teleborsa. La società Haikiplus si occupa di riciclo e trattamento di rifiuti.

Borsa di Milano previsioni in tempo reale: Unicredit (UCG)

  • Il prezzo delle azioni Unicredit rilevato è €56,16, a un mese è in aumento del +0,12% ed è in guadagno del +45,45% a 6 mesi, invece da inizio anno il titolo è in rialzo del +46,79%.
  • L’analisi tecnica del titolo Unicredit indica una prima resistenza a €57,5 e una seconda resistenza a €58,29. Il primo supporto è a €55,28, mentre il secondo supporto è a €51,55.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Unicredit stimano un prezzo obiettivo medio a €58,31. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “outperform”.
  • Il rating ESG di Unicredit è C+ (49,93%).
  • Notizie per gli azionisti Unicredit. L’ad Andrea Orcel, partecipando alla Ceo Conference di Mediobanca, ha confermato che senza chiarimenti sul golden power Unicredit non procederà su Banco Bpm. Da Generali, di cui ora detiene il 6,7%, la banca uscirà progressivamente perché non è strategica (Milano-Finanza).

Previsioni del prezzo azioni Pirelli & C. (PIRC)

  • Il prezzo delle azioni Pirelli & C. rilevato è €6,026, a un mese è in rialzo del +1,79% e in crescita del +9,25% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo si porta a +10,05%.
  • L’analisi tecnica del titolo Pirelli & C. indica una prima resistenza a €6,3 e una seconda resistenza a €6,51. Il primo supporto è a €5,918, mentre il secondo supporto è a €5,72.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Pirelli & C. stimano un prezzo obiettivo medio a €6,762. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “buy”.
  • Il rating ESG di Pirelli & C. è B (58,5%).
  • Notizie per gli azionisti Pirelli & C. Le divergenze di valutazione tra Camfin e Sinochem sulla cessazione del controllo di Pirelli da parte del socio cinese, sono state riportate nei patti parasociali della società tenendo conto della recente assemblea degli azionisti che ha approvato il bilancio con la contrapposizione di Mpi Italy che detiene le azioni Pirelli per conto di Sinochem (Reuters).

Previsioni del prezzo azioni OVS (OVS)

  • Il prezzo delle azioni OVS rilevato è €3,482, a un mese realizza il -0,97% mentre a 6 mesi arriva a perdere il -1,08%, invece da inizio anno il titolo incrementa del +2,47%.
  • L’analisi tecnica del titolo OVS indica una prima resistenza a €3,508 e una seconda resistenza a €3,8. Il primo supporto è a €3,268, mentre il secondo supporto è a €3,01.
  • Le previsioni del prezzo su azioni OVS stimano un prezzo obiettivo medio a €4,24. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “outperform”.
  • Il rating ESG di OVS è B+ (69,07%).
  • Notizie per gli azionisti OVS. Nel trimestre chiuso il 30 aprile, OVS ha registrato un aumento delle vendite nette del +1% mentre l’ebitda rettificato è sceso del -5,3%. OVS ha negoziato i termini per anticipare il raggiungimento del 100% del capitale di Goldenpoint (Reuters).

 

Resta aggiornato sugli eventi economici quotidiani e della settimana attraverso il nostro calendario economico. Visita la nostra pagina Facebook per restare aggiornato su analisi e previsioni quotidiane.

Sull'Autore

Scrittore web freelance dal 2013, scrive di crypto economy dal 2016 e di fintech e mercati azionari dal 2018. Scrive inoltre di economia digitale.Dal 2018 collabora per FXEmpire.it scrivendo di crypto e mercati azionari con particolare attenzione a Borsa Italiana. Inoltre, cura la pubblicazione di articoli formativi a cadenza domenicale per l'area Formazione del sito di FX Empire Italia.

Pubblicita'