Anche Avalanche (AVAX) sta subendo pesantemente la fase ribassista che ha colpito in modo generalizzato il mercato crypto. Attualmente, AVAX quota 26,57$, in rimbalzo rispetto al minimo toccato tre giorni fa a 20,70$, ma su base weekly è ancora in ribasso del 4%. Questo ribasso segue quello della settimana precedente, in cui AVAX ha registrato un -21%.
Le ultime due settimane hanno annullato completamente il tentativo di rialzo fatto da Avalanche a inizio anno. Attualmente, nel 2025, AVAX sta registrando una performance negativa del -25,40%.
Osservando il grafico weekly, si nota come il prezzo sia in ribasso dal massimo di dicembre 2024, registrato a 55,79$. La discesa è iniziata subito dopo il massimo di periodo, con AVAX che è precipitato fino al supporto in area 35,70$. Dal grafico, si può vedere che in questa zona AVAX aveva formato una base di rimbalzo, testandola più volte prima di ripartire.
All’inizio del 2025, a metà gennaio, c’è stata una fase in cui il prezzo ha oscillato intorno a questo livello di supporto. Tuttavia, a fine mese è scattato il breakdown, con la forte discesa della scorsa settimana e il minimo di questa settimana toccato a 20,70$.
Per un’eventuale ripartenza, Avalanche deve almeno superare il primo livello di resistenza a 28,70$. Inoltre, è importante monitorare la candela weekly in formazione, che potrebbe configurarsi come un hammer, un pattern tipico di potenziale inversione anche per AVAX.
Anche ChainLink (LINK) colpito dalla fase ribassista del mercato. Attualmente quota 19,74 USDT, e nel mese di febbraio registra un calo del 21%, mentre a gennaio aveva chiuso in crescita del 25,79%. Questi due movimenti contrapposti portano l’andamento da inizio 2025 a un contenuto -1,35%.
Osservando il grafico weekly, si nota come il prezzo nelle ultime due settimane sia in ribasso. In particolare, la candela in formazione ha toccato un minimo a 15,40 USDT, da dove ora LINK sta rimbalzando.
Sarà importante monitorare la chiusura settimanale di domenica. L’obiettivo è quello di chiudere sopra i 21,30 USDT per confermare la ripresa.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Trader professionista dal 2007, ha sviluppato fin da adolescente una forte passione per i mercati finanziari e la Borsa. Ha operato presso le sale trading di Twice Sim e successivamente di IWBank, maturando una solida esperienza nel settore.Socio ordinario SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica), ha partecipato per diversi anni come analista tecnico su Le Fonti TV.Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora si dedica allo studio e alla divulgazione di temi legati alla blockchain e alle criptovalute, con particolare attenzione alle loro applicazioni nell’economia reale.In ambito imprenditoriale, è startupper e shareholder di Noisefeed, azienda leader nell’analisi dei dati sugli infortuni nel mondo del calcio.