Pubblicita'
Pubblicita'

Analisi Ftse Italia All-Share: AbitareIn, Snam, Sanlorenzo

Da:
Fabio Carbone
Pubblicato: Feb 16, 2025, 06:03 GMT+00:00

Analisi Ftse Italia All-Share e in particolare previsioni azioni AbitareIn, Snam e Sanlorenzo. L'indice di tutte le azioni di Piazza Affari sopra €40k.

Analisi Ftse Italia All-Share

Analisi Ftse Italia All-Share. L’indice che incorpora tutti i titoli quotati a Piazza Affari ha superato i 40.000 euro di quotazione portandosi a 40.267 euro venerdì. L’indice Ftse Italia All-Share è dunque sui massimi degli ultimi cinque anni, con una crescita a 12 mesi del +21,08%.

Movimenti al vertice di Innovatec. Il cda ha deliberato di nominare Roberto Maggio presidente e amministratore delegato. Raffaella Pizzorno diventa invece nuovo membro monocratico dell’organismo di vigilanza della società.

Eni ha in programma di aumentare nei prossimi due anni le perforazioni nel maxigiacimento di gas Zohr in Egitto dove, con la ripresa delle trivellazioni entro poche settimane sarà avviata l’attività di estrazione, scrive Reuters.

Analisi Ftse Italia All-Share: AbitareIn (ABT)

  • Il prezzo delle azioni AbitareIn rilevato è €4,57, a un mese è in aumento del +6,03% ed è in guadagno del +5,06% a 6 mesi, invece da inizio anno il titolo è in rialzo del +8,55%.
  • L’analisi tecnica del titolo AbitareIn indica una prima resistenza a €4,587 e una seconda resistenza a €4,7. Il primo supporto è a €4,387, mentre il secondo supporto è a €4,323.
  • Le previsioni del prezzo su azioni AbitareIn stimano un prezzo obiettivo a €6,75. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “buy”.
  • Notizie per gli azionisti AbitareIn. Chiuso il primo trimestre al 31/12/24 con ricavi consolidati oltre i 40 milioni di euro che si confrontano con gli €15,8 milioni del Q1 2023. Cresce l’indebitamento netto da 89,1 milioni del 30/09/24 (chiusura dell’anno finanziario) a €112,2 milioni del 31/12/24 (Teleborsa).

Previsioni del prezzo azioni Snam (SRG)

  • Il prezzo delle azioni Snam rilevato è €4,476, a un mese è in rialzo del +3,04% e in crescita del +2,03% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo si porta a +4,65%.
  • L’analisi tecnica del titolo Snam indica una prima resistenza a €4,513 e una seconda resistenza a €4,579. Il primo supporto è a €4,447, mentre il secondo supporto è a €4,403.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Snam stimano un prezzo obiettivo a €5,097. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “outperform”.
  • Il rating ESG di Snam è A (84,78%).
  • Notizie per gli azionisti Snam. Al via quarta edizione del programma internazionale HyAccelerator dedicato a startup e PMI innovative nel settore energetico. Tema conduttore di quest’anno è “Net Zero Revolution”. Candidature aperte fino al 18/03/25 (Teleborsa).

Previsioni del prezzo azioni Sanlorenzo (SL)

  • Il prezzo delle azioni Sanlorenzo rilevato è €36,45, a un mese aumenta del +14,17% ed è in rialzo del +2,09% a 6 mesi, invece da inizio anno il titolo incrementa del +12,60%.
  • L’analisi tecnica del titolo Sanlorenzo indica una prima resistenza a €37,25 e una seconda resistenza a €39,3. Il primo supporto è a €35,2, mentre il secondo supporto è a €34,15.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Sanlorenzo stimano un prezzo obiettivo a €51,62. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “buy”.
  • Il rating ESG di Sanlorenzo è C (35,98%).
  • Notizie per gli azionisti Sanlorenzo. Nel 2024 i ricavi netti sono cresciuti del +10,7% grazie alla vendita di nuovi yacht. Cresce l’area Americhe del +58,4% anno su anno. Ebitda +12% (Teleborsa).

 

Resta aggiornato sugli eventi economici quotidiani e della settimana attraverso il nostro calendario economico. Visita la nostra pagina Facebook per restare aggiornato su analisi e previsioni quotidiane.

Sull'Autore

Writer freelance dal 2013 ha studiato informatica e filosofia ed anche un pizzico di sociologia. Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora scrive di blockchain e criptovalute, per approfondire un movimento che non è fatto solo di esperti matematici e crittografi, ma di gente che genera una nuova economia dal basso.

Pubblicita'