Pubblicita'
Pubblicita'

Analisi di Mercato: Unicredit in Rialzo mentre Banca Sistema cerca la Ripartenza

Da:
Alessandro Lavarello
Pubblicato: Apr 19, 2024, 16:25 GMT+00:00

Punti Principali:

  • Unicredit sempre vicino all'area dei massimi annuali in rimbalzo dal supporto di breve
  • Banca Sistema respinta dalla resistenza è scesa sul supporto di breve
Unicredit (UCG)

Ieri il FtseMib ha chiuso la giornata quasi invariato mentre Unicredit si avvicina ai massimi annuali e Banca Sistema prova il rimbalzo.

Unicredit prosegue il trend rialzista

Il prezzo di Unicredit (UCG) quota 34,78€ e in Aprile è ancora leggermente in negativo del -1,15%. Il suo rialzo si attesta su base annua a +41% dopo che nel 2023, UCG aveva chiuso a +85%.

Unicredit (UCG) - 18-04-2024
Unicredit (UCG) – 18-04-2024

Osservando Unicredit sul grafico monthly, abbiamo una chiara panoramica, della fase rialzista in atto iniziata nel Novembre 2020. Il break out della resistenza principale in area 21€ avvenuto nel Giugno 2023 ha dato il via ad un’ulteriore accelerazione rialzista. Da Giugno 2023 al prezzo attuale UCG sta crescendo del 91%.

Ad inizio di questo Aprile il prezzo di UCG ha raggiunto il massimo annuale a 35,81€. In questo scenario, Unicredit ha un obiettivo di lungo periodo che passa in area 39€. Dal livello attuale necessita ancora di una crescita di circa il 12%.

Unicredit in rimbalzo dal supporto di breve

Passando all’analisi del grafico daily di Unicredit, si può notare che dal recente massimo ha fatto un breve correzione. La discesa si è arrestata sul primo livello di supporto di breve periodo a 33,75€ mentre il supporto più rilevante di questo scenario passa a 33€.

Attualmente il prezzo di Unicredit è in rimbalzo dal supporto e ha rotto la prima resistenza di breve a 34,65€. L’obiettivo di UCG è ora l’arrivo verso i massimi.

Banca Sistema prova la ripartenza

Lo scenario di su Banca Sistema (BST) è ben diverso ed in profondo bearish trend di lungo periodo, come si può osservare sul grafico Weekly. Attualmente quota 1,384€ e il prezzo è in contrazione dal massimo annuale di inizio mese toccato a 1,5750€. Tuttavia, da inizio anno è in positivo del 15%.

Il massimo è stato fatto vicino alla prima resistenza rilevante a 1,60€ e da qui ha iniziato a ritracciare. Sul grafico daily si può osservare come il prezzo è arrivato sul supporto di breve a 1,37€ da dove sta ripartendo. La resistenza da superare sul breve è a 1,4650€.

Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.

Sull'Autore

Trader professionista dal 2007, ha sviluppato fin da adolescente una forte passione per i mercati finanziari e la Borsa. Ha operato presso le sale trading di Twice Sim e successivamente di IWBank, maturando una solida esperienza nel settore.Socio ordinario SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica), ha partecipato per diversi anni come analista tecnico su Le Fonti TV.Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora si dedica allo studio e alla divulgazione di temi legati alla blockchain e alle criptovalute, con particolare attenzione alle loro applicazioni nell’economia reale.In ambito imprenditoriale, è startupper e shareholder di Noisefeed, azienda leader nell’analisi dei dati sugli infortuni nel mondo del calcio.

Pubblicita'