Polkadot in correzione da inizio anno ha preso il supporto 6,50$ per rimbalzare. Polygon suona l'allarme, ieri è sceso sotto il supporto principale.
La prima decina di giorni del nuovo anno si sta mostrando complicata per molte altcoin, tra cui anche Polkadot (DOT). Da inizio 2024 è in correzione del 11% dopo aver chiuso il 2023 con una performance del +90,35%. Dal massimo di periodo a 9,56$ del 26 Dicembre al prezzo attuale di 7,20$ sta scendendo di circa il 22%.
Osservando il grafico daily allegato di Polkadot, abbiamo una panoramica del minimo annuale del 2023 a 3,562$ fino ad oggi. Su questa view si può cogliere tutta la fase di rimbalzo avvenuta con una serie di swing che hanno portato il prezzo a toccare un massimo annuale a 9,56$. Questa è un’area di prezzo che DOT non raggiungeva dall’Agosto 2022.
Per una ripresa del rialzo Polkadot deve andare sopra il massimo precedente. I primi obiettivi da raggiungere è la resistenza in area 11,20$ confermerebbe la forza del rialzo in atto. La resistenza principale invece è a 14$.
Tuttavia, focalizzandoci sugli ultimi movimenti sul grafico daily possiamo osservare come Polkadot abbia testato il primo supporto rilevante. Nella fase di correzione partita a fine 2023, DOT ha fatto un primo spike ribassista su una bad news degli ETF.
Nella giornata di eri DOT è sceso nuovamente sul livello supportivo a 6,50$ per rimbalzare nuovamente. Per ripartire con decisione DOT deve tornare sopra gli 8$.
Anche Polygon (MATIC) rientra tra i token in negativo da inizio anno con un -18% dopo il +29% del 2023. Attualmente, è quotato al prezzo di 0,805$ e dal massimo del 27 Dicembre a 1,0935$ e in discesa del 26%.
Osservando il grafico daily, si può notare come il prezzo di MATIC nella giornata di ieri ha fatto un minimo a 0,7362$. Con la discesa ha rotto anche il supporto principale a 0,7850$ per poi tornare sopra.
Questo movimento con break down è un segnale di allarme per Polygon. Per ripartire il prezzo deve tornare sopra la resistenza a 0,9150$.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Trader professionista dal 2007, ha sviluppato fin da adolescente una forte passione per i mercati finanziari e la Borsa. Ha operato presso le sale trading di Twice Sim e successivamente di IWBank, maturando una solida esperienza nel settore.Socio ordinario SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica), ha partecipato per diversi anni come analista tecnico su Le Fonti TV.Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora si dedica allo studio e alla divulgazione di temi legati alla blockchain e alle criptovalute, con particolare attenzione alle loro applicazioni nell’economia reale.In ambito imprenditoriale, è startupper e shareholder di Noisefeed, azienda leader nell’analisi dei dati sugli infortuni nel mondo del calcio.