Pubblicita'
Pubblicita'

Euro Dollaro (EUR/USD), Previsioni: il Conflitto in Medio Oriente Favorirà il Dollaro USA?

Da:
Alberto Ferrante
Pubblicato: Jun 16, 2025, 04:50 GMT+00:00

Il cambio euro dollaro potrebbe arretrare sotto la minaccia del conflitto in Medio Oriente, che farebbe accorrere compratori per il dollaro USA in quanto valuta rifugio.

titoli high dividend

Il cambio euro dollaro ha chiuso la scorsa settimana oltre il target principale di 1,15, al termine di un rally che aveva confermato l’impostazione rialzista di breve termine.

Dopo l’attacco israeliano in Iran e l’aggravarsi del conflitto negli ultimi giorni, le prospettive potrebbero iniziare a mutare. Già nel corso di questa settimana, sarebbe il caso di attendersi un arretramento del cross a causa del rafforzamento dell’indice del dollaro USA.

In qualità di valuta rifugio, infatti, il dollaro statunitense potrebbe riuscire a riprendere quota in maniera significativa. Per il momento, mentre scrivo, il cambio euro dollaro segna esattamente 1,1535, dunque in lievissimo calo del -0,15%.

Previsioni sul cambio euro dollaro

Il cambio euro dollaro (EUR/USD) potrebbe arretrare fino al supporto tondo di 1,15 e, da lì, attendere il momento giusto per un breakout ribassista. Un rafforzamento del dollaro USA in caso di inasprimento del conflitto in Medio Oriente potrebbe permettere al cross di scivolare anche fin sotto quota 1,14 e verso la precedente area laterale tra 1,1350 e 1,14.

Occorre però evidenziare che l’arretramento osservato in queste ore parte innanzitutto dalla solidità della resistenza di 1,1550. L’impostazione tecnica per il cambio euro dollaro rimane infatti pienamente rialzista e non si possono escludere nemmeno ulteriori tentativi rialzisti.

Una ripresa sopra 1,1550 potrebbe infatti garantire una spinta anche verso 1,1580 e 1,16, permettendo al cambio euro dollaro di lasciarsi alle spalle ogni prospettiva di ritracciamento.

A tal proposito, il vero e proprio baricentro delle quotazioni pare rappresentato proprio dal target attuale di 1,1550; la reazione odierna a questo livello tecnico potrebbe determinare la direzionalità dell’intera settimana.

Il calendario economico di oggi

Il calendario economico di oggi non vede protagonista alcun dato macro di rilievo. Di impatto assai moderato saranno il discorso del Presidente della Bundesbank Tedesca e l’indice dei prezzi al consumo in Italia.

Nel contesto attuale, in ogni caso, l’attenzione sarebbe stata catalizzata dagli sviluppi dei conflitti in Medio Oriente.

Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.

Sull'Autore

Alberto Ferrante è un editorialista finanziario specializzato in mercati valutari, materie prime e criptovalute. Dopo aver completato gli studi in economia, ha iniziato a scrivere per diverse testate, approfondendo temi legati ai mercati internazionali. Dal 2018 collabora con FX Empire, inizialmente curando una rubrica sulle analisi premarket in Europa. Nel tempo, il suo focus si è ampliato all’analisi tecnica dei principali asset finanziari, con particolare attenzione alle dinamiche dei cambi valutari, delle materie prime e delle criptovalute.Come Managing Editor di FX Empire Italia, monitora da vicino l’evoluzione dei mercati, combinando un approccio tecnico con l’analisi macroeconomica per offrire agli investitori una visione chiara e approfondita delle tendenze globali.

Pubblicita'