Il comparto crypto delle meme coin ha avuto un sussulto rialzista negli ultimi giorni, in particolare con Dogecoin e Shiba Inu.
In questo mese di Marzo Dogecoin (DOGE) sta segnando una crescita del 39% dopo che Febbraio si era chiuso a +49%. Attualmente quota 0,1630$ e con questa serie di rialzi il suo andamento su base annua arriva a +80%.
Dal grafico weekly, possiamo osservare come il prezzo di DOGE tra Gennaio e parte di Febbraio ha fatto base in area 0,78$. Questo livello di supporto l’avevamo indicato come fondamentale in più di una nostra analisi.
La settimana passata c’è stata l’accelerazione che ha portato ad una chiusura settimanale a +78%. Per trovare una chiusura superiore di Dogecoin, dobbiamo tornare ad Ottobre 2022 con un +95%, quando Musk acquisto Twitter oggi “X”.
Il rialzo ha portato Dogecoin due giorni fa, ha toccare un massimo di annuale a 0,2063$. Dal grafico possiamo notare come il prezzo ha rotto la prima resistenza in area 0,16$ ed è arrivato di slancio e forza fino alla resistenza principale in area 0,1950$.
Adesso il prezzo di DOGE è in ritracciamento del 20% dal recente picco. In questo scenario ha già fatto una discesa in spike verso il supporto principale 0,130$. Questo è un livello fondamentale, una chiusura di Dogecoin sotto 0,130$ potrebbe interrompere questo rialzo.
Anche Shiba Inu (SHIB) ha avuto spike rialzista che ha portato la crescita da inizio anno a +283%. Attualmente, quota 0,00003050$ e a Marzo sta registrando una crescita del +180%.
Sul grafico weekly abbiamo una panoramica di Shiba dal massimo storico di Ottobre’21 a 0,00008850$ fino ad oggi. Risaltano le ultime due candele settimanali con il prezzo che ha fatto un massimo a 0,00004567$. Con questo picco Shiba si è avvicinato alla resistenza principale di lungo periodo che passa a 0,000047$. Per non annullare questo movimento, il supporto principale passa a 0,0002750$.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Trader professionista dal 2007, ha sviluppato fin da adolescente una forte passione per i mercati finanziari e la Borsa. Ha operato presso le sale trading di Twice Sim e successivamente di IWBank, maturando una solida esperienza nel settore.Socio ordinario SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica), ha partecipato per diversi anni come analista tecnico su Le Fonti TV.Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora si dedica allo studio e alla divulgazione di temi legati alla blockchain e alle criptovalute, con particolare attenzione alle loro applicazioni nell’economia reale.In ambito imprenditoriale, è startupper e shareholder di Noisefeed, azienda leader nell’analisi dei dati sugli infortuni nel mondo del calcio.