Il cambio euro dollaro testa il supporto a 1,05 ancora una volta, mentre i cambi GBP/USD e AUD/USD faticano a tenersi lontani dai loro rispettivi minimi relativi.
Il cambio euro dollaro rimane stabile sul target intermedio di 1,05, dopo aver contrastato alcuni tentativi di rottura del supporto per un ritorno ai minimi relativi.
Lo scenario tecnico resta però fortemente ribassista anche senza il break-out oltre 1,05 e le prospettive per la fine dell’anno suggeriscono un mantenimento delle quotazioni sotto 1,06, senza troppe sorprese.
Intanto, oggi al momento della scrittura, il cambio euro dollaro segna esattamente 1,0501 e l’indice del dollaro USA torna in ripresa a 106,480 punti.
Il cambio euro dollaro potrebbe continuare a testare il supporto di 1,05, risospinto al ribasso da un dollaro USA sempre in grande spolvero e da dati macro europei non propriamente confortanti, soprattutto per l’economia regina dell’Eurozona, quella tedesca.
L’andamento tecnico di breve termine rimane dunque ancora profondamente ribassista, ma un definitivo break-out oltre il supporto di 1,05 potrebbe far sprofondare il cross nuovamente sotto quota 1,047 e verso i minimi relativi sotto 1,04.
Per il cambio sterlina dollaro, attualmente ci troviamo a quota 1,2650 e il cross sta mirando a un ritorno verso i target di 1,25795 raggiunto la scorsa settimana. Un break-out oltre questo target potrebbe riportare il cross sui minimi relativi e interrompere definitivamente il movimento rialzista osservato con il primo tentativo di ritorno sopra 1,275, a fine Novembre.
Il cambio AUD/USD, invece, ha toccato nuovi minimi da quasi sei mesi a quota 0,64172 e potrebbe continuare a muoversi al ribasso fino al supporto tondo di 0,64.
Per questo cross, le prospettive di ripresa sono limitate a un ritorno verso 0,65 o, tutt’al più, fino ai massimi settimanali di 0,65239; rialzi più ampi di così risultano inverosimili in uno scenario di forte debolezza, rappresentato da un -2,88% mensile.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Dopo la laurea in Economia Aziendale a Catania inizia a scrivere per diverse testate, prevalentemente di cultura, tecnologia ed economia. Con stretto riferimento alla collaborazione con FX Empire, iniziata nell’Aprile del 2018, ha curato una rubrica su analisi di premarket in Europa, prima di concentrarsi su analisi tecnica di materie prime, cambi valutari e criptovalute.