Azimut in rosso da inizio anno. Adesso in rimbalzo deve arrivare almeno ai 20,50€. Banca Generali punta alla resistenza in area 35€
Tra i titoli del FtseMib quelli del settore bancario e del risparmio gestioto come Azimut e Banca Generali, hanno un ruolo centrale. Per entrambe il core bussines è la raccolta di denaro per investimenti, ed il loro andamento è storicamente legato al Fib.
Azimut (AZM) al prezzo attuale di 20€ da inizio anno risulta in rosso del 4,40% a fronte di un FtseMib in positivo del 30%. Soffermandoci sugli ultimi due mesi, a Giugno aveva chiuso in positivo del 6,60% ed anche in questa prima parte di Luglio segna +1,40%.
Sul grafico weekly, abbiamo una panoramica di Azimut, dai massimi storici di Novembre’21 a 27,20€ fino ad oggi. Ad Ottobre 2022 abbiamo avuto un minimo di periodo a 13,80€ con una perdita del 49,20% dai massimi. Da questa area di minimi è partito un rimbalzo.
La leg up di Azimut, ha portato ad un crescita che in meno di 5 mesi ha fatto segnare un massimo a Febbraio’23 a 23,94€ con un rimbalzo del 73%. Da questo massimo relativo è ripartita una fase discendente, che ha portato il prezzo di AZM al supporto in area 19€.
Da area 19$ Azimut sta rimbalzando ed ha come obiettivo i 20,50€. Successivamente deve rompere la resistenza in area 22,20€.
Anche Banca Generali (BGN) da inizio anno risulta in rosso di uno – 0,50%. Al prezzo attuale quota 32,05€ e tra Giugno e Luglio sta salendo del 11%. Come Azimut anche BGN ha fatto i massimi storici nel Novembre’21 a 43,50€ per poi ritracciare, come si vede dal grafico weekly.
Ad Ottobre’22, Banca Generali ha fatto una leg up fino ai massimi relativi di Gennaio’23 a 34,97€. Dai massimi si è mossa in swing, scendendo e poi ripartendo, ed adesso deve provare a rompere questo livello di resistenza in area 35€.
A livello supportivo, il primo appoggio l’abbiamo a 30,30€. Mentre il supporto principale, passa a 29,50€.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Trader professionista dal 2007, ha sviluppato fin da adolescente una forte passione per i mercati finanziari e la Borsa. Ha operato presso le sale trading di Twice Sim e successivamente di IWBank, maturando una solida esperienza nel settore.Socio ordinario SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica), ha partecipato per diversi anni come analista tecnico su Le Fonti TV.Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora si dedica allo studio e alla divulgazione di temi legati alla blockchain e alle criptovalute, con particolare attenzione alle loro applicazioni nell’economia reale.In ambito imprenditoriale, è startupper e shareholder di Noisefeed, azienda leader nell’analisi dei dati sugli infortuni nel mondo del calcio.