Superato 1,0200 l’Euro Dollaro Ora Attende con Pazienza i Dati NFP
Il prezzo dell’euro dollaro dopo esser riuscito a chiudere la giornata di giovedì sopra il livello chiave 1,0200 ha iniziato a muoversi lateralmente. In vista della pubblicazione del rapporto sulle buste paga non agricole degli Stati Uniti (NFP), gli investitori valutari per ora si astengono nel fare scommesse e il fiber potrebbe curvare al ribasso nel caso in cui verranno pubblicati dati positivi che daranno nuova linfa vitale al dollaro americano.
Il calo di ieri, giovedì 4 agosto, è stato causato prevalentemente dal forte calo dei rendimenti del Tesoro USA, il quale ha pesato sul dollaro USA e ha aperto le porte a un deciso rimbalzo dell’euro dollaro. Sebbene i funzionari del FOMC abbiano respinto l’opinione degli analisti ed investitori secondo cui la Federal Reserve avrebbe abbandonato l’attuale politica di inasprimento dalla seconda metà del 2023, gli investitori valutari ora sono rivolti soprattutto al prossimo aumento dei tassi USA calendarizzati il 21 settembre.
I dati NFP di luglio cambieranno le sorti dell’euro dollaro?
Alle 14.30 ora italiana, il Bureau of Labor Statistics degli Stati Uniti pubblicherà i dati NFP statunitensi. Gli analisti prevedono una crescita dei posti di lavoro di 250.000 unità per il mese di luglio, un dato lontano da quello di giugno dove sono stati creati 372.000 posti di lavoro.
La Banca Centrale Statunitense ha confermato che c’è stata una perdita di slancio nel mercato del lavoro USA, ma ha comunque ribadito che le condizioni sono ancora rigide. La FED ha inoltre, fatto osservare che il basso tasso di disoccupazione e la continua espansione dell’NFP dovrebbero consentire l’evitamento della recessione.
Date queste premesse, questi dati NFP risulteranno cruciali per capire la direzione di breve/medio termine dell’euro dollaro.
Analisi Tecno-Grafica e previsioni euro dollaro
L’euro dollaro (scambiato al momento della scrittura a 1,0234) è ancora invischiato in una fase di indecisione di mercato e gli investitori valutari sperano che gli attuali NFP possano dare una scossa e creare i presupposti per una direzionalità del prezzo.
In base alla pubblicazione dei dati, si avrà una decisa direzione e il relativo obiettivo di breve termine; con una direzione ribassista, il target di breve dell’euro dollaro è la zona del limite inferiore della fase laterale a 1,0114 mentre viceversa, con una direzione rialzista, il target di breve termine è il livello annuale 1,0417.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.