Prezzi Crypto: Ripple (XRP) In Prima Linea Per Nuovi Rialzi a Ottobre
Le quotazioni di Ripple (XRP) sono bloccate in stabilizzazione sin dal 13 ottobre scorso nel cambio contro dollaro americano. Nelle ultime 5 giornate i prezzi si sono limitati a far registrare improvvisi e ripetuti cambi di tendenza entro il range, relativamente stretto, contenuto fra 0.4416 e 0.5116. In questo frangente il mercato non è riuscito a imboccare e mantenere una direzione precisa.
Ci troviamo tuttavia al cospetto di un grafico a candele giornaliere che fornisce indicazioni ottimistiche per quanto riguarda le prossime 2-4 settimane, grazie al movimento rialzista attraversato da XRP a partire dalla fine di settembre.
E’ stata infatti rotta al rialzo in accelerazione l’area delle vecchie resistenze che transitavano per 0.3930/0.4090. Successivamente i prezzi hanno toccato massimi relativi a 0.5582 ed hanno avviato una fase di consolidamento, quella tuttora in corso, che funge da premessa per nuovi allunghi probabilmente entro la fine di ottobre.
Le Caratteristiche Uniche di Ripple
Ripple si distingue da tutte le altre criptovalute più popolari per la modalità con cui viene regolata l’offerta di moneta circolante. Essa, infatti, non è controllata dal mining, ma dagli stessi creatori della valuta, Ripple Labs Inc., una società di tecnologia finanziaria con sede negli Stati Uniti.
Ripple Labs punta ad integrarsi e collaborare con le istituzioni finanziarie tradizionali, anziché porsi in antitesi alle medesime. Nel tempo ha infatti stretto importanti accordi commerciali sia con banche che con fornitori di servizi di pagamento, il tutto grazie al proprio ecosistema altamente innovativo, che risulta più efficiente rispetto ai tradizionali trasferimenti di denaro.
Fra i vantaggi nell’utilizzo di Ripple, al posto ad esempio di Bitcoin o di Ethereum, vanno annoverati la sua velocità e soprattutto il costo inferiore per ogni transazione, che lo rendono un investimento interessante per coloro che desiderano inviare o ricevere ingenti somme di denaro a livello internazionale.
Restando poi sull’aspetto non secondario della velocità, il dato essenziale è con XRP si può completare una transazione in circa 4 secondi, mentre con Bitcoin possono essere necessari anche 10 minuti.
Il Quadro Tecnico per Ripple / USD
Lo scenario che stiamo seguendo è rialzista e poggia sulla tenuta dei supporti, localizzabili su grafico a barre di 30 minuti a quota 0.4520/41620 e quota 0.3790/3850. Entrambi i livelli costituiranno potenziali punti di ripartenza del rialzo in caso di nuovi arretramenti, specialmente se entro la fine della settimana in corso. Le aspettative sono di allungo fino a 0.6820/0.6920. Il segnale tecnico è long da prezzi non superiori a 0.4930.
Lo scenario verrebbe annullato e rivisto solo in caso di cedimento del secondo supporto, mediante una chiusura su grafico a 30 minuti inferiore a 0.3790. Quando sono le 19.42 CET di martedì 18 ottobre, Ripple viene scambiato a 0.4702 dollari, in calo del -1.96% su base giornaliera.